fbevnts Il nuovo individualismo. I costi emozionali della globalizzazione
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il nuovo individualismo. I costi emozionali della globalizzazione

sconto
5%
Il nuovo individualismo. I costi emozionali della globalizzazione
Titolo Il nuovo individualismo. I costi emozionali della globalizzazione
Autori ,
Traduttore
Collana Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 237
Pubblicazione 10/2007
ISBN 9788806188665
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
17,50 16,63

 
risparmi: € 0,87
0 copie in libreria
Ordinabile
Elliott e Lemert studiano la globalizzazione non da un punto di vista economico e politico, ma da quello degli effetti indotti sulla soggettività, sulle relazioni interpersonali, e quindi sull'esistenza sociale. Le esigenze del mercato del lavoro contemporaneo hanno reso accettabile l'idea di un progressivo assorbimento della sfera privata della propria vita in quella pubblica della produzione e del consumo, erodendo progressivamente i confini tra interno ed esterno, io e altro, passioni e interessi. E hanno dato vita a nuove forme di interiorità, di vita emotiva, di intimità, ma anche a nuovi disagi, sofferenze e patologie. Gli autori offrono una vera e propria fenomenologia descrittiva delle nuove trasformazioni identitarie del mondo contemporaneo esemplificate attraverso alcuni casi concreti di nuovo individualismo - particolarmente efficaci e coinvolgenti - legati alle reti di comunicazione su scala globale, al consumismo compulsivo, agli eccessi della chirurgia estetica, alla sessualità virtuale del web.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.