fbevnts Donne e bicicletta. Una relazione pericolosa?
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Donne e bicicletta. Una relazione pericolosa?

Donne e bicicletta. Una relazione pericolosa?
Titolo Donne e bicicletta. Una relazione pericolosa?
Autori , ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Donne nella storia, 1
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 08/2011
ISBN 9788854841918
 
11,00

 
0 copie in libreria
La bicicletta era considerata uno strumento del demonio, se inforcata da gambe femminili, ma ben presto si trasformò per le donne in un simbolo di libertà, di emancipazione, garantendo la possibilità di muoversi al di fuori dei rigidi confini della propria dimora e lontano dal severo controllo degli sguardi altrui. La conquista fu lenta e faticosa, pur segnata da eventi epocali: la sfilata di agili fanciulle in occasione della riunione ciclistica organizzata a Ferrara nel 1902 dal Touring Club Italiano, oppure la vigoria di alcune cicliste come Alfonsina Strada e Adelina Vigo, rivali di tutto rispetto nelle corse riservate al sesso forte. Riannodando i fili dispersi di questa longeva tradizione, il presente volume intende far luce sul contrastato legame tra donne e bicicletta. Introduzione di Stefano Pivato; contributi di Antonella Cagnolati, Carlos Hector Caracciolo, Sara Cillani, Gigliola Gori, Jean Robaey.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.