Nel 1978 la legge Basaglia prevedeva la chiusura dei manicomi. Quarant'anni dopo, la riforma è realmente compiuta? Lo psichiatra D’Elia prova a darci una risposta, partendo dalla propria esperienza: da laureando viveva con fastidio l’atteggiamento di disprezzo e indifferenza del suo primario ospedaliero nei confronti dei pazienti. Tutto il contrario di ciò che avrebbe voluto Basaglia, morto troppo presto per vedere i risultati della propria rivoluzione; non del tutto attuata e non da tutti accettata e assimilata.
La realtà non è per tutti. Voci dalla legge Basaglia quarant'anni dopo
sconto
5%
Titolo | La realtà non è per tutti. Voci dalla legge Basaglia quarant'anni dopo |
Autore | Antonello D'Elia |
Argomento | Medicina Medicina generale |
Collana | Metamorfosi |
Editore | Villaggio Maori |
Formato |
![]() |
Pagine | 194 |
Pubblicazione | 09/2019 |
ISBN | 9788894898514 |
Promozione valida fino al 12/02/2027