fbevnts Le statue vive. Madonne vestite a Fasano
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le statue vive. Madonne vestite a Fasano

Le statue vive. Madonne vestite a Fasano
Titolo Le statue vive. Madonne vestite a Fasano
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Biblioteca della ricerca. Puglia storica, 4
Editore Schena Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 10/2013
ISBN 9788868060152
 
22,00

 
0 copie in libreria
Le Madonne vestite appartengono alla storia delle religioni e della devozione, ma anche alla storia sociale ed economica, alla storia dell'arte e del tessuto, all'antropologia religiosa, alla sociologia; e in quanto manufatti e oggetti artistici o di alto artigianato, offrono anche una importante occasione di lavoro e di riflessione nell'ambito dei temi della conservazione e del restauro, rappresentando un interessante oggetto di studio multi e interdisciplinare. Le statue vestite, sono un fenomeno storico-artistico iniziato nel XIII secolo con la nascita della "Devotio moderna", ma che si sviluppò particolarmente tra il Sei e il Settecento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.