Gli scritti contenuti in questo volume sono il frutto di cinquant'anni di osservazione e di studio dei più importanti problemi della politica economica europea, uno dei quali viene affrontato già nel primo scritto, pubblicato il 24 ottobre 1959 e ancora attualissimo, dove si sottolinea la necessità di impostare e condurre una politica anticongiunturale comune europea, atta a superare le carenze e le deficienze delle politiche nazionali. Questi scritti sono ora ripubblicati in un periodo nel quale, anche forse a seguito di una troppo veloce espansione territoriale e degli ostacoli opposti ad un nuovo Trattato costituzionale, si avanzano dubbi e ripensamenti sulla costruzione europea. L'auspicio che vogliamo formulare è che gli ostacoli fin qui incontrati possano essere superati, che ristrette visioni nazionali o nazionalistiche vengano finalmente accantonate, che le grandi realizzazioni comunitarie fin qui compiute vengano ulteriormente sviluppate e nuove forme di integrazione siano create, tali da contribuire al conseguimento di quell'obiettivo che tutti i cittadini più consapevoli di ogni Paese europeo oggi desiderano raggiungere e lasciare in eredità alle generazioni più giovani: la nascita di una nuova Europa che sia Patria comune di tutti gli Europei.
Per una nuova Europa. Premesse e prospettive per una politica economica europea
sconto
5%
| Titolo | Per una nuova Europa. Premesse e prospettive per una politica economica europea |
| Autore | Antonino Tramontana |
| Collana | Economia - Monografie, 182 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 304 |
| Pubblicazione | 09/2010 |
| ISBN | 9788856831504 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

