fbevnts Zampognari. Mito dell'Abruzzo pastorale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Zampognari. Mito dell'Abruzzo pastorale

sconto
5%
Zampognari. Mito dell'Abruzzo pastorale
Titolo Zampognari. Mito dell'Abruzzo pastorale
Autore
Editore Menabò
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 156
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788831922531
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
La memoria perduta degli zampognari abruzzesi, un tempo molto numerosi quando era prossimo il Natale, viene ricostruita attraverso un'attenta ricerca tra le fonti letterarie e iconografiche italiane ed europee. I viaggiatori stranieri in Italia, sulla spinta del romanticismo ottocentesco, furono particolarmente attratti da questi singolari musicisti, dalle loro melodie, dai loro costumi e da un certo senso di mistero che accompagnava il loro arrivo e la successiva scomparsa. Il Grand Tour esaltò gli zampognari che ispirarono letterati, poeti, artisti e musicisti ed è quasi solo grazie a loro che è possibile avere testimonianze della presenza dei pifferari, come li chiamavano, accomunando i suonatori di zampogna e ciaramella. Ma le tracce più diffuse e presenti anche nella società di oggi rivivono in tante composizioni di musicisti che nel corso dei secoli trassero da loro ispirazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.