Questa pubblicazione continua la nuova collana di studi archeologici "Atlante del Vicino Oriente antico" in collaborazione con Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Scienze dell'Antichità di cui il primo numero è stato "Il Paese di Moab nell'età del ferro". Il volume di Antonio Carnevale sulla frontiera nord-orientale dell'impero Ittita, è il secondo numero a carattere monografico dell'"Atlante del Vicino Oriente antico", un nuovo progetto scientifico, didattico ed editoriale del Dipartimento di Scienze dell'Antichità al quale partecipano archeologi, storici e filologi orientalisti della Sapienza Università di Roma. Questa monografia continua il nostro viaggio sul micro e sul macro-spazio delle culture orientali antiche, delle loro percezioni spaziali e temporali e dei nostri tentativi contemporanei di collocarle all'interno di categorie identitarie, territoriali. A più di un secolo dalla nascita della disciplina, è possibile affermare senza esitazioni che le nostre conoscenze riguardanti la geografia ittita sono ancora molto lontane dal potersi definire soddisfacenti. Il problema fondamentale non si deve individuare tuttavia nell'impossibilità di posizionare alcuni insediamenti su una mappa, ma nella derivante limitazione alla comprensione della storia ittita che necessariamente implica l'assenza di determinate informazioni spaziali. È allo scopo di avvicinarci a questi risultati che ci apprestiamo a tentare una (ri)catalogazione di tutte le informazioni riguardanti la provincia dell'antica città di Tapika e le sue immediate vicinanze.
- Home
- Atlante del Vicino Oriente antico
- La frontiera nord-orientale dell'impero ittita. Uno studio sulla provincia di Tapika e sulle terre del fiume Kummesmaha
La frontiera nord-orientale dell'impero ittita. Uno studio sulla provincia di Tapika e sulle terre del fiume Kummesmaha
sconto
5%
Titolo | La frontiera nord-orientale dell'impero ittita. Uno studio sulla provincia di Tapika e sulle terre del fiume Kummesmaha |
Autore | Antonio Carnevale |
Collana | Atlante del Vicino Oriente antico |
Editore | Artemide |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788875753061 |
Libri dello stesso autore
sconto
5%
L'Italia fatta a mano. I beni culturali viventi. Dialogo con Antonio Carnevale
Davide Rampello, Antonio Carnevale
Skira
€24,50
€23,28
€17,00
€16,15
€7,00
€6,65
Scene da un patrimonio. Ventiquattro interviste per capire e rilanciare il settore dei beni artistici
Antonio Carnevale, Stefano Pirovano
Galaad Edizioni
€15,00
€15,00
€14,25
Sull'autocoscienza in Hegel. Desiderio e morte nella fenomenologia dello spirito
Robert Pippin
Pensa Multimedia
€18,00
Il sociale della giustizia. Questioni di guerre e questioni di riconoscimento
Alessia Lenci, Antonio Carnevale
Pensa Multimedia
€23,00
in uscita
La stima sociale tra vergogna, rabbia e bisogno di riconoscimento. La ragione pratica tra etica e politica
Antonio Carnevale
Sciascia
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica