fbevnts Il segno del falco. Gli Accomanducci di Monte Falcone e un'ipotesi per gli affreschi dell'Oratorio di San Giovanni di Urbino
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il segno del falco. Gli Accomanducci di Monte Falcone e un'ipotesi per gli affreschi dell'Oratorio di San Giovanni di Urbino

Il segno del falco. Gli Accomanducci di Monte Falcone e un'ipotesi per gli affreschi dell'Oratorio di San Giovanni di Urbino
Titolo Il segno del falco. Gli Accomanducci di Monte Falcone e un'ipotesi per gli affreschi dell'Oratorio di San Giovanni di Urbino
Autore
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 92
Pubblicazione 04/2016
ISBN 9788893329729
 
12,90

 
0 copie in libreria
Talvolta citati nella storiografia dei più noti Montefeltro, gli Accomanducci ottengono per la prima volta la ricostruzione di un profilo storico che evidenzia il rilievo raggiunto nei decenni a cavallo dei secoli XIV e XV. Originari del castello di Monte Falcone, nei pressi di Acqualagna, divennero parte del più ristretto entourage dei conti di Urbino, raggiungendo il rango comitale sul castello di Petroia nel territorio di Gubbio. Dalla ricerca araldica qui ricostruita e dalla delineazione del profilo storico, è scaturita la felice intuizione dell'autore, che ipotizza il collegamento degli Accomanducci con una delle più importanti opere pittoriche del Gotico internazionale: gli affreschi dell'Oratorio di San Giovanni Battista di Urbino realizzati da Lorenzo e Jacopo Salimbeni intorno al 1416.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.