fbevnts La dipendenza economica tra autonomia e subordinazione: quali tutele?
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La dipendenza economica tra autonomia e subordinazione: quali tutele?

La dipendenza economica tra autonomia e subordinazione: quali tutele?
Titolo La dipendenza economica tra autonomia e subordinazione: quali tutele?
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Studi di diritto del lavoro, 48
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788892124523
 
35,00

La monografia tratta il tema relativo alla ridefinizione dei criteri di imputazione della tutela lavoristica, a fronte degli epocali mutamenti nell’organizzazione delle imprese e nel mercato del lavoro. L’opera dimostra l’insufficienza a fini qualificatori dell’elemento dell’eterodirezione e propone il superamento della dicotomia subordinazione/autonomia, non più idonea a cogliere le nuove forme di lavoro ed a tal fine propone un diverso criterio di imputazione delle tutele lavoristiche, quello della dipendenza economica. La categoria della dipendenza economica evoca infatti la nozione di dipendenza di cui all’art. 2094 c.c., intesa quale inserimento continuativo nell’organizzazione produttiva altrui, da cui discende la dipendenza economica del prestatore. E ciò nella prospettiva della piena attuazione dell’art. 35 Cost. e nella consapevolezza che la tutela costituzionale del lavoro prescinde da qualificazioni tecnico-giuridiche di tipi contrattuali ed ha come destinatario il lavoratore-soggetto debole nel rapporto/mercato del lavoro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.