fbevnts Patocenosi. Dalle malattie contagiose dell'antichità alle pesti, epidemie, pandemie ed epizoozie
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Patocenosi. Dalle malattie contagiose dell'antichità alle pesti, epidemie, pandemie ed epizoozie

Patocenosi. Dalle malattie contagiose dell'antichità alle pesti, epidemie, pandemie ed epizoozie
Titolo Patocenosi. Dalle malattie contagiose dell'antichità alle pesti, epidemie, pandemie ed epizoozie
Autore
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 340
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9791259940421
 
27,00

Un percorso storico dalla peste al Covid-19 strettamente connesso con la storia delle malattie infettive. Diversi eventi calamitosi a carattere sanitario che nel corso dei secoli hanno interessato l'uomo e gli animali. Nel rappresentare le diverse cause, si è osservato come la diffusione ha quasi sempre perseguito gli stessi iter di contagiosità, cosi come le strategie di intervento che sono state invocate. L'homo sapiens non si è posto mai il problema di confrontarsi con la natura e portare una debita attenzione ai sani principi della correlazione uomo-natura-ambiente, presupposto principe per una cultura antropocentrica che non ha un giustificato motivo di esistere. Un equilibrio dinamico delle malattie, all'insegna della patocenosi, consente di conoscere meglio le sinergie fra loro, come nel caso del nuovo coronavirus.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.