fbevnts L’italiano e il carattere della nazione. Indagini critiche e percorsi letterari tra culto della tradizione e modernità
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L’italiano e il carattere della nazione. Indagini critiche e percorsi letterari tra culto della tradizione e modernità

L’italiano e il carattere della nazione. Indagini critiche e percorsi letterari tra culto della tradizione e modernità
Titolo L’italiano e il carattere della nazione. Indagini critiche e percorsi letterari tra culto della tradizione e modernità
Autori , ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore libreriauniversitaria.it
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 05/2024
ISBN 9788833597034
 
17,90

 
0 copie in libreria
La costruzione del nuovo Stato unitario implica la formazione del carattere della nazione e dell’italiano nuovo. Intellettuali e scrittori partecipano attivamente negli anni risorgimentali alla definizione del concetto d’identità e al culto della patria. La letteratura, pur con qualche caduta retorica, prepara alla coscienza nazionale. I contributi accolti in questo volume intendono tracciare un itinerario critico scandito da una militanza ideologica e culturale segnata da un severo confronto con una realtà sovente intrisa di contraddizioni e trasformismo. Un percorso difficile quanto assai proficuo che da Cuoco, Manzoni, Leopardi, De Sanctis – teorico di una moderna Educazione civile e morale – giunge fino a Gramsci e quindi al pieno Novecento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.