Intorno al 329 d.C. Giovenco, sacerdote spagnolo, vissuto alla corte di Costantino, traduce i quattro Vangeli in esametri. La narrazione, esauriente e fedele ai suoi testi di riferimento, ripercorre la vita di Gesù, dalla nascita a Betlemme fino alla resurrezione e alle apparizioni agli apostoli. Proponendosi con tale poema di raggiungere la difficile sintesi tra la cultura classica e quella cristiana, Giovenco crea un nuovo genere letterario, quello dell'epica biblica, che gli fa ottenere fama e apprezzamento in tutta l'epoca medievale.
I Vangeli
sconto
5%
Titolo | I Vangeli |
Autore | Aquilino Giovenco |
Collana | Testi patristici |
Editore | Città Nuova |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 03/2012 |
ISBN | 9788831182225 |
Promozione valida fino al 12/02/2027