La tutela del patrimonio culturale rispetto alle diverse forme di aggressione che ne minacciano l’integrità e la trasmissione alle generazioni future – per le quali rappresenta una fondamentale risorsa conoscitiva, educativa, sociale ed economica – è diventata, nei decenni più recenti, sempre più una questione (anche) penale, a livello sia internazionale sia interno. Dopo molti tentativi falliti, e una lunga e complessa gestazione, il legislatore italiano è pervenuto nel 2022 a una riforma dei delitti contro il patrimonio culturale che, con scelta fortemente simbolica, li ha collocati al cuore del sistema penale, in un nuovo, apposito titolo del codice. La monografia analizza il percorso che ha condotto a tale intervento legislativo e le sue ricadute sulla complessiva strutturazione della protezione di beni culturali e paesaggistici nell’ordinamento interno, attraverso un costante – e oggi imprescindibile – confronto con l’ordinamento internazionale ed europeo in materia e con il dato empirico relativo ai diversi fenomeni criminosi in danno del patrimonio culturale. Anche alla luce di tale analisi criminologica, oltre che di un serrato confronto con le peculiarità dell’oggetto della tutela, il volume si propone di verificare la ‘tenuta’ della riforma, nel suo impianto complessivo e nelle sue singole disposizioni, indagando le questioni sistematiche e interpretative che essa ha spalancato. Ineludibile, in proposito, è la considerazione di un contesto che vede la sempre maggiore integrazione tra tutela del patrimonio culturale in quanto tale e profili di regolamentazione e controllo, anche penale, del mercato dei beni culturali: il motore primo delle più forti spinte che mettono a repentaglio questa ‘eredità’ del genere umano.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Problemi e prospettive della tutela penale del patrimonio culturale
Problemi e prospettive della tutela penale del patrimonio culturale
Titolo | Problemi e prospettive della tutela penale del patrimonio culturale |
Autore | Arianna Visconti |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Alta Scuola Federico Stella sulla giustizia penale, 2 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 488 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788892145962 |
€60,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€24,00
€22,80
€28,00
€26,60
Reputazione, dignità, onore. Confini penalistici e prospettive politico-criminali
Arianna Visconti
Giappichelli
€85,00
€32,00
€30,40
€38,00
€36,10
€35,00
€33,25
€34,00
€32,30
sconto
5%
Il tempo della parola giusta. Scritti di diritto penale, criminologia e letteratura
Gabrio Forti
Vita e Pensiero
€30,00
€28,50
€28,00
€26,60
€15,00
€14,25
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
Codice civile e leggi collegate 2025. Con appendice di diritto tributario
Giorgio De Nova
Zanichelli
€34,60
€32,87
€38,00
€36,10
€34,00
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€25,00
€23,75
€12,00
€11,40
€21,00
€19,95
€36,00
€34,20
€27,00
€25,65
€25,00
€23,75
€31,80
€30,21
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica