fbevnts Sicuri da morire. La violenza nell'epoca della globalizzazione
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sicuri da morire. La violenza nell'epoca della globalizzazione

Sicuri da morire. La violenza nell'epoca della globalizzazione
Titolo Sicuri da morire. La violenza nell'epoca della globalizzazione
Autore
Collana Le melusine, 32
Editore Booklet Milano
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 192
Pubblicazione 01/2005
ISBN 9788869166426
 
15,00

Come mai il processo di globalizzazione non ha spalancato le porte a un mondo più giusto e pacifico, ma sembra piuttosto aver liberato forze oscure che hanno portato gli uomini a parossismi di violenza quasi inimmaginabili? Attraverso una puntuale riflessione sul rapporto tra maggioranze e minoranze nei moderni stati nazionali, l'antropologo indiano ci mostra come la violenza "etnica" sia la conseguenza di un'incertezza identitaria dovuta alla condizione postmoderna, in cui le appartenenze sembrano instabili, e l'esercizio della violenza fisica sul corpo dell'altro diventa un atto "scientifico" di verifica del diverso e come un'azione politica di ripristino delle differenze.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.