fbevnts Filosofia e letteratura nella Spagna moderna. Cervantes, Ortega, Unamuno, Zambrano
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Filosofia e letteratura nella Spagna moderna. Cervantes, Ortega, Unamuno, Zambrano

sconto
5%
Filosofia e letteratura nella Spagna moderna. Cervantes, Ortega, Unamuno, Zambrano
Titolo Filosofia e letteratura nella Spagna moderna. Cervantes, Ortega, Unamuno, Zambrano
Autore
Collana Saggi
Editore Diogene Multimedia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9788893632140
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume studia il rapporto tra letteratura spagnola e filosofia a partire da Cervantes e dai suoi lettori e interpreti nel Novecento. Il volume sostiene la tesi che tutta la letteratura spagnola ha un'impronta filosofica, sia pure sui generis, e le analisi sulla Zambrano - di cui Savignano è il più importante studioso in Italia - lo dimostrano. Il volume è completato da un'appendice in cui le stesse analisi sul rapporto tra letteratura e filosofia sono condotte su determinati momenti della vita letteraria in Italia, in particolare su Dante nei suoi rapporti con la cultura araba, allora dominante in Spagna.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.