fbevnts Sul metodo in archeologia. L’ecclesiasterion di Poseidonia-Paestum
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sul metodo in archeologia. L’ecclesiasterion di Poseidonia-Paestum

Sul metodo in archeologia. L’ecclesiasterion di Poseidonia-Paestum
Titolo Sul metodo in archeologia. L’ecclesiasterion di Poseidonia-Paestum
Autore
Argomento Scienze umane Archeologia
Collana Politica storia e società
Editore Licosia
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788899796983
 
15,00

 
0 copie in libreria
Gli insegnamenti di Ayer e Popper sul metodo che conduce alla conoscenza devono applicarsi anche in archeologia. Possono ammettersi altresì ipotesi e collegamenti non verificabili/falsificabili empiricamente, ma euristicamente validi, purché non presentati come risultato di un’elaborazione compiuta: anche in archeologia bisogna distinguere fra una teoria e una supposizione plausibile. Quest’ultima può essere utile per orientare uno studio, ma il suo valore conoscitivo si esaurisce in una funzione di stimolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.