fbevnts Dopo la fine dell'arte. L'arte contemporanea e il confine della storia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dopo la fine dell'arte. L'arte contemporanea e il confine della storia

Dopo la fine dell'arte. L'arte contemporanea e il confine della storia
Titolo Dopo la fine dell'arte. L'arte contemporanea e il confine della storia
Autore
Traduttore
Collana Sintesi
Editore Mondadori Bruno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XIX-282
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788861591332
 
28,00

Una ventina di anni fa, Arthur Danto annunciò che l'arte era morta negli anni Sessanta. Dopo la fine dell'arte presenta la prima riformulazione completa della sua originale intuizione, mostrando come l'arte ha deviato irrimediabilmente dal corso narrativo che prima la definiva. Danto si focalizza in una critica della filosofia dell'arte che può venire a patti con la caratteristica forse più imbarazzante dell'arte contemporanea: che ogni cosa è possibile. Il saggio, grazie al suo carattere divulgativo, si rivolge a un pubblico di appassionati di cultura estetica e artistica contemporanea ma anche a un pubblico di studenti universitari.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.