fbevnts Le caste nel mondo e nella storia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le caste nel mondo e nella storia

sconto
5%
Le caste nel mondo e nella storia
Titolo Le caste nel mondo e nella storia
Autore
Introduzione
Traduttore
Collana Conoscere
Editore Edizioni Arkeios
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 172
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9788864830742
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
22,00 20,90

 
risparmi: € 1,10
0 copie in libreria
Ordinabile
Tutte le comunità umane, secondo Hocart, costituirono originariamente corpi organizzati – caste appunto – per scopi rituali. Erano di diverso tipo, ma la finalità principale consisteva nell’assicurarsi la “vita”, non solo la vita eterna, ma una vita lunga, priva di malattie, beneficiando di tutto ciò che è necessario o desiderabile, prole compresa. Non erano soltanto i re, i sacerdoti e i nobili a partecipare a tali riti, ma tutti i membri della comunità, che a questo scopo erano organizzati in gruppi ereditari. Tali gruppi esistono ancora, o hanno lasciato tracce in molte parti del mondo. Il sistema delle caste, quindi, è un sistema ideato per distribuire i doveri e i servizi nei confronti del re e per assicurare che tali doveri siano assolti solo da chi sia adeguatamente qualificato per eseguirli. Introduzione di Giovanni Monastra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.