Ogni giorno e in ogni luogo di cura i medici e gli infermieri si confrontano con le persone che soffrono, trovandosi di fronte non solo all’imperativo morale e all'obbligo giuridico di allievare il dolore, e “non nocere”, ma anche alla necessità di comprendere la sofferenza, la sua soggettività e l'appropriatezza di «ciò che si fa e come lo si fa» in termini di diagnosi e cura. Curare la sofferenza e il dolore altrui, comunque si presentino, è una sfida potenzialmente molto difficile, soprattutto per chi non possiede una formazione specialistica in campo algologico o palliativistico, ma rappresenta altresì un'opportunità di crescita e una ineguagliabile soddisfazione umana e professionale. La legge 15 marzo 2010 n. 38 in tema di “Disposizioni per garantire l'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore” ha posto le basi per lo sviluppo di una rete dedicata alla gestione e all'assistenza della persona affetta da dolore e sofferenza. Fermo restando che il paziente deve seguire i percorsi multidisciplinari diagnostici e terapeutici previsti da tali strutture presenti sul territorio italiano, sia nell'ambito delle cure primarie che di quelle intraospedaliere, il primo approccio alla persona che soffre può e deve essere affrontato in modo appropriato e proporzionato da qualunque professionista sanitario negli ambiti di cura più disparati, dalla medicina generale al pronto soccorso, dall'ambulatorio ove si eseguono procedure dolorose al reparto ospedaliero o di lungodegenza. È indispensabile, oltre a costituire un obbligo formativo, che tutti i sanitari acquisiscano un buon bagaglio di conoscenze scientifiche teoriche, abilità procedurali pratiche, capacità relazionali e comunicative in tema di cura della persona affetta da dolore e sofferenza. Questo libro nasce dalla necessità per i medici e gli infermieri, senza una formazione specialistica in algologia e cure palliative, di acquisire conoscenze e abilità, anche non prettamente tecniche, per gestire in modo appropriato il dolore in un'ottica di proporzionalità di cure e interventi, e di condivisione delle scelte, da integrarsi, quando opportuno, alle cure multidisciplinari specialistiche. Il libro si propone di offrire le conoscenze di base relative ai principi di diagnosi e cura delle principali forme di dolore acuto (procedurale e non) e cronico, e ai principi delle cure palliative, integrate con spunti di riflessione sulla soggettività del dolore e sulle peculiarità e criticità della relazione di cura con il paziente e la sua famiglia. Gli Autori si sono avvalsi delle conoscenze scientifiche aggiornate in base alla più recente letteratura, integrandole con la loro esperienza “sul campo” e con quella di Specialisti in algologia e cure palliative, avendo come obiettivo di fornire a tutti i professionisti sanitari che operano sia sul territorio che in ospedale o in strutture sanitarie, uno strumento agile di consultazione e guida alle scelte terapeutiche e gestionali.
- Home
- Medicina
- Altre branche della medicina
- Dolore acuto e cronico. Trattamento, sedoanalgesia e palliazione
Dolore acuto e cronico. Trattamento, sedoanalgesia e palliazione
sconto
5%
Titolo | Dolore acuto e cronico. Trattamento, sedoanalgesia e palliazione |
Autori | Attilio Allione, Fabio Morra |
Prefazione | Enrico Larghero |
Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
Editore | Edizioni Medico-Scientifiche |
Formato |
![]() |
Pagine | 496 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788871104928 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
Come nascono le medicine. La scienza imperfetta dei farmaci tra rivoluzione biotecnologica e intelligenza artificiale
Maurizio D'Incalci, Lisa Vozza
Zanichelli
€18,00
€17,10
€9,50
€9,03
sconto
5%
Trattamento dei disturbi d'ansia. Guide per il clinico e manuali per chi soffre del disturbo
Andrews
Centro Scientifico Editore
€75,00
€71,25
€35,00
€33,25
sconto
5%
Anatomia e disegno per odontotecnici
Giovanni F. Cordero, Lorenzo Grasso, Massimo Delleani
Minerva Medica
€19,70
€18,72
sconto
5%
Chiamami adulto. Come stare in relazione con gli adolescenti
Matteo Lancini
Raffaello Cortina Editore
€16,00
€15,20
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica