fbevnts Dario Capellini. Cinque Terre e libertà
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dario Capellini. Cinque Terre e libertà

sconto
5%
Dario Capellini. Cinque Terre e libertà
Titolo Dario Capellini. Cinque Terre e libertà
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore Edizioni Cinque Terre
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 148
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9788885481633
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Il percorso umano di Dario Capellini è stato segnato da due elementi fondamentali: le Cinque Terre e l'esperienza di combattente per la libertà. Per lui, nato a Manarola nel 1921, i vigneti, i muri a secco, i borghi antichi e le marine non sono mai stati soltanto uno straordinario paesaggio da ammirare. Al di là dell'incanto di tante vedute, Dario ha scorto e valorizzato il segreto delle Cinque Terre: il lavoro dell'uomo-contadino che, nel corso di secoli, ha plasmato la costa, trasformandola in un paesaggio umano, culturale. Anche l'arte poteva far meglio comprendere il paesaggio delle Cinque Terre. Da questa consapevolezza che è nata l'esperienza delle Festa ai pittori, una mostra estemporanea, nella quale gli artisti, ospitati a Manarola, rappresentavano sulla tela vigneti e marine. Dal 1953 fino al 1980, Dario è stato l'animatore dell'evento, che ha conosciuto l'adesione di pittori di fama nazionale, come Renato Birolli. Dario è stato anche un valoroso combattente per la libertà, insignito della medaglia d'argento al valor militare. Ha cominciato la sua attività di partigiano nel dicembre del 1943, nella banda di Ignazio Vian, a Cuneo, trasferitosi successivamente a Carrara, ha ricoperto l'incarico di vicecomandante della Brigata Garibaldi "Gino Menconi" nel duro inverno 1944-45.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.