fbevnts La signorina Giulia. Fröken Julie. Un dramma naturalistico
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La signorina Giulia. Fröken Julie. Un dramma naturalistico

La signorina Giulia. Fröken Julie. Un dramma naturalistico
Titolo La signorina Giulia. Fröken Julie. Un dramma naturalistico
Autore
Curatori ,
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Editore Mimisol
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 12/2006
ISBN 9788889981047
 
10,00

La vicenda si svolge nella notte di mezza estate, la Notte di San Giovanni, di pagana memoria, in cui le gerarchie si assottigliano per far emergere le pulsioni che normalmente non si sussurrerebbero nemmeno, ma che in questa occasione diventano realtà. In questo sabba ubriaco avviene l'incontro tra Julie e Jean. Il pretesto scenico è di matrice sessuale, una attrazione quasi animale della giovane nobile per il servo raffinato e maschio che però risulta essere fidanzato con la cuoca Kristin. Ma quello che potrebbe sembrare il più classico dei triangoli amorosi si piega al ritmo ossessivo del brulicare delle voci del popolo, un sussurro che diviene voce piena, irrompendo sulla scena e materializzando i desideri più nascosti. Un dramma a tinte fosche e incalzante che si chiude su un atto fuori scena che lascia in sospeso il giudizio e la morale; un'opera che sottolinea la maestria di Strindberg nel mettere a nudo i meccanismi più nascosti e violenti dei rapporti umani. Nuova traduzione con testo svedese a fronte a cura del Gruppo di traduzione di Lingue e Letterature Nordiche, Sezione di Linguistica, Università di Pisa. Con una prefazione di Paolo Puppa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.