fbevnts Carta e stracci. Protoindustria e mercati nello Stato Pontificio tra Sette e Ottocento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Carta e stracci. Protoindustria e mercati nello Stato Pontificio tra Sette e Ottocento

sconto
5%
Carta e stracci. Protoindustria e mercati nello Stato Pontificio tra Sette e Ottocento
Titolo Carta e stracci. Protoindustria e mercati nello Stato Pontificio tra Sette e Ottocento
Autore
Argomento Economia e management Economia
Collana Società e storia
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 183
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788815247766
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume ricostruisce la rete protoindustriale della produzione della carta presente nello Stato della Chiesa tra Sette e Ottocento, con particolare attenzione alle modalità di organizzazione interna delle manifatture e ai tentativi messi in atto dal governo pontificio per regolamentare il mercato degli stracci da carta, condizionato da numerose privative di antica origine e dall'azione di incettatori e mercanti pronti ad aggirare le norme e a operare nell'ambito del contrabbando pur di salvaguardare i profitti. Tra fasi di liberalizzazione e di sostanziale chiusura, le autorità pontificie modellarono un mercato funzionale sia agli interessi dei proprietari delle cartiere, sia alle esigenze dei ceti popolari, ai quali appartengono i raccoglitori di cenci. Se l'economia degli stracci muoveva una complessa serie di figure che a Roma ruotava intorno all'università dei ferrivecchi e degli straccivendoli, sul fronte opposto alle norme varate dallo Stato, nel tentativo di salvaguardare una rete economica in difficoltà, si muovevano trafficanti e accaparratori privi di scrupoli, i cui comportamenti rimandano ai temi dell'etica e delle pratiche mercantili.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.