fbevnts Forte Bravetta. Una fabbrica di morte dal fascismo al primo dopoguerra
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Forte Bravetta. Una fabbrica di morte dal fascismo al primo dopoguerra

sconto
5%
Forte Bravetta. Una fabbrica di morte dal fascismo al primo dopoguerra
Titolo Forte Bravetta. Una fabbrica di morte dal fascismo al primo dopoguerra
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Collana blu. Storia e politica
Editore Odradek
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788896487211
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
23,00 21,85

 
risparmi: € 1,15
0 copie in libreria
Ordinabile
Roma, Forte Bravetta: il luogo di esecuzione di centotrenta fucilazioni comminate dal Tribunale speciale per la difesa dello Stato, dalle autorità tedesche e, dopo la Liberazione, dai tribunali italiani e angloamericani dal 1932 al 1945. Le vicende e le storie individuali di coloro che terminarono la loro vita all'interno del Forte, oppositori e resistenti al fascismo e al nazismo, agenti segreti, collaboratori ma anche persone accusate di delitti comuni, compongono una narrazione corale e avvincente di un arco di tempo di grande importanza per la storia d'Italia: l'ascesa e l'affermazione del fascismo, la Seconda guerra mondiale, la Liberazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.