fbevnts Affrontare l'emergenza formativa: un approccio di pedagogia narrativa
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Affrontare l'emergenza formativa: un approccio di pedagogia narrativa

Affrontare l'emergenza formativa: un approccio di pedagogia narrativa
Titolo Affrontare l'emergenza formativa: un approccio di pedagogia narrativa
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana il logos narrativo dell'educazione
Editore Volta la Carta
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 290
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9788899302832
 
22,00

 
0 copie in libreria
Il volume collettivo Affrontare l’emergenza formativa: un approccio di pedagogia narrativa, esplora il potenziale della narrazione come strumento educativo per affrontare le sfide formative contemporanee. La prima parte analizza la “svolta narrativa” nelle scienze umane, evidenziandone le implicazioni epistemologiche e metodologiche, con un focus sulla pedagogia dell’emergenza. La narrazione emerge come mezzo per comprendere e gestire crisi sociali e individuali. La seconda parte approfondisce narrazioni concrete e voci collettive, mostrando come le storie formative possano favorire, nelle emergenze, resilienza e riflessione critica. Combinando teoria e sperimentazione narrativa, il volume rappresenta una risorsa per educatori e ricercatori, offrendo strumenti per rispondere in modo creativo e inclusivo alle urgenze educative del nostro tempo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.