fbevnts Alfonso Maria Iannucci e la teologia neoscolastica. Atti del Convegno di studi (Benevento, dicembre 2004)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alfonso Maria Iannucci e la teologia neoscolastica. Atti del Convegno di studi (Benevento, dicembre 2004)

Alfonso Maria Iannucci e la teologia neoscolastica. Atti del Convegno di studi (Benevento, dicembre 2004)
Titolo Alfonso Maria Iannucci e la teologia neoscolastica. Atti del Convegno di studi (Benevento, dicembre 2004)
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Nuovi saggi teologici, 74
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 11/2007
ISBN 9788810405857
 
15,00

La riscoperta del teologo beneventano Alfonso M. Iannucci (1852-1904) aiuta a meglio approfondire il clima ecclesiale-teologico in cui si è affermata la neoscolastica di fine '800. Si tratta di un momento importante nella storia della Chiesa: sono gli anni della Scuola romana (1830-1879), del dogma dell'Immacolata Concezione (1864), del Syllabus (1864), del concilio Vaticano I (1870) e della rinascita del tomismo con Leone XIII.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.