fbevnts American beauty. Da Robert Capa a Banksy. Catalogo della mostra (Padova, 13 settembre 2023-21 gennaio 2024)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

American beauty. Da Robert Capa a Banksy. Catalogo della mostra (Padova, 13 settembre 2023-21 gennaio 2024)

sconto
5%
American beauty. Da Robert Capa a Banksy. Catalogo della mostra (Padova, 13 settembre 2023-21 gennaio 2024)
Titolo American beauty. Da Robert Capa a Banksy. Catalogo della mostra (Padova, 13 settembre 2023-21 gennaio 2024)
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Arte
Editore Antiga Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 208
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9788884353993
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
0 copie in libreria
Ordinabile
"American Beauty" è il nome di una meravigliosa rosa rossa creata in Francia, che, esportata negli Stati Uniti, è diventata la più diffusa del continente nordamericano, oltre che fiore simbolo della città di Washington. I suoi petali resistono a lungo prima di appassire, mentre il gambo rapidamente marcisce: metafora efficace della società statunitense e delle sue contraddizioni evidenti e nascoste. Con il titolo «American Beauty», a Padova, al Centro Culturale Altinate San Gaetano, dal 13 settembre 2023 al 21 gennaio 2024, viene presentata una selezione di 130 opere di 120 artisti, che raccontano luci e ombre della nazione che più di ogni altra ha caratterizzato l'ultimo secolo a livello globale, gli Stati Uniti, appunto. Il volume «American Beauty», come la mostra, esplora così alcuni aspetti centrali per la comprensione delle contraddizioni che attraversano la superpotenza statunitense. Un racconto serrato capace di dar voce ad alcuni tra i protagonisti assoluti dell'arte internazionale. È la fotografia a introdurre il visitatore alla lettura del trionfale e decadente universo statunitense. Si parte dal bianco e nero, con maestri assoluti come Henri Cartier-Bresson, Robert Capa, Diane Arbus ed Elliott Erwitt, per passare alle immagini a colori di Steve McCurry, Vanessa Beecroft e Annie Leibovitz. Dalle creazioni dei maestri della Pop Art (James Rosenquist, Robert Indiana e Andy Warhol), fino ai protagonisti della Street Art: Keith Haring, Mr. Brainwash, Obey e Banksy. Dalla celebre immagine di propaganda di Joe Rosenthal (che esaltava la vittoria americana di Iwo Jima sul Giappone nel 1945), fino alle rivolte anarchiche nei murales di Banksy.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.