Il volume 32.2 è suddiviso in due parti. La prima contiene un inserto speciale, intitolato "From Pottery to Context. Archaeology and Virtual Modelling" e curato da Vincenzo Baldoni. L'inserto, che raccoglie complessivamente 11 contributi, è suddiviso a sua volta in due sezioni, di cui la prima (The 'Alma Idea' Numana Project) illustra i principali risultati del progetto di ricerca "Dal reperto al paesaggio: analisi archeologica e modellazione virtuale delle necropoli picene di Numana (AN)", promosso dall'Università di Bologna, mentre la seconda (From Pottery to Context: Methodologies, Practices, Case Studies) approfondisce alcune tematiche di ricerca di particolare attualità nel settore dell'archeologia digitale. Nella seconda parte del volume, intitolata "Archaeological Computing: Selected Papers from the 2020 IMEKO TC-4 MetroArchaeo International Conference" e curata da Alessandra Caravale, sono pubblicati i migliori contributi scientifici sull'informatica archeologica selezionati da un Comitato scientifico internazionale e premiati nel corso dell'edizione del Convegno internazionale Metrology for Archaeology and Cultural Heritage (Trento 2020)
Archeologia e calcolatori. Ediz. italiana e inglese. Volume 32\2
sconto
5%
Titolo | Archeologia e calcolatori. Ediz. italiana e inglese. Volume 32\2 |
Volume | 32\2 |
Curatori | V. Baldoni, A. Caravale |
Collana | ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI, 32 |
Editore | All'Insegna del Giglio |
Formato |
![]() |
Lingua |
Project-Id-Version:
Report-Msgid-Bugs-To:
POT-Creation-Date: 2025-09-05 18:15+0200
PO-Revision-Date:
Last-Translator: Davide Giansoldati |
Pagine | 282 |
Pubblicazione | 12/2021 |
ISBN | 9788892850668 |
Promozione valida fino al 12/02/2027