Una grande mostra a Palazzo Reale rende omaggio all'artista uruguaiano con un'esposizione spettacolare delle sue sculture Pablo Atchugarry (1954), uruguaiano con origini italiane, è oggi uno degli scultori più affermati in campo internazionale, e da molti anni ha eletto la Lombardia come luogo di ispirazione e di produzione. È dunque naturale che Milano lo ricompensi con una grande rassegna delle opere degli ultimi vent'anni, dopo le personali italiane a Genova a Palazzo Ducale, a Roma e a Pietrasanta, luoghi fondanti della scultura storica e tradizionale, e quelle negli ultimi anni nel mondo al Groeningen Museum di Bruges, nella moderna Singapore nel 2018, a Ginevra e Miami nel 2020. Noto in Europa e in America - anzi, nelle Americhe - l'artista uruguaiano ha scelto Lecco e le sue montagne per costruire il suo lavoro e diffonderlo nel mondo. La sua Fondazione, aperta a Miami, non solo contribuisce alla sua fama, ma realizza mostre temporanee per far conoscere il mondo artistico, in special modo quello sudamericano, in uno spirito di solidarietà davvero fuori dal comune. Il senso "moderno" della sua scultura, nel senso che si potrebbe attribuire alla "tradizione del nuovo", incarna perfettamente il gusto internazionale che lo ha ripagato con un lento, crescente e inarrestabile successo. La mostra andrà in scena a Palazzo Reale di Milano dal 26 ottobre di quest'anno, con il nucleo centrale nella bellissima Sala delle Cariatidi, il luogo scelto, nel 1953, da Picasso per esporre Guernica dopo il Metropolitan di New York. Le opere esposte saranno allestite nella maggior parte in modo spettacolare e scenografico, mentre alcuni spazi saranno riservati a una visione più raccolta, quasi intima: è prevista ad esempio una parziale ricostruzione dell'atmosfera della "bottega" dove l'artista scolpisce.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Atchugarry. Vita della materia
Atchugarry. Vita della materia
sconto
5%
Titolo | Atchugarry. Vita della materia |
Curatore | Marco Meneguzzo |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Cataloghi arte contemporanea |
Editore | Skira |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9788857246628 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica