Ripensare il ruolo, gli spazi e le funzioni della critica cinematografica italiana dal secondo dopoguerra ai giorni nostri significa tornare a discutere l’esistenza stessa di un pensiero critico italiano nel Novecento e nei primi anni del Duemila. Il libro attraversa fasi storiche, sociali, culturali, economiche e politiche che hanno profondamente inciso sul modo di intendere, amare e analizzare il cinema e restituisce, grazie a casi di studio capaci di mettere in comunicazione il particolare e l’universale, il complesso contesto intellettuale e produttivo entro cui si è mossa la critica cinematografica italiana degli ultimi settant'anni.
Atti critici in luoghi pubblici. Scrivere di cinema, tv e media dal dopoguerra al web
| Titolo | Atti critici in luoghi pubblici. Scrivere di cinema, tv e media dal dopoguerra al web |
| Curatori | Michele Guerra, Sara Martin |
| Collana | Pandora comunicazione. Cinema, 7 |
| Editore | Diabasis |
| Formato |
|
| Pagine | 647 |
| Pubblicazione | 04/2019 |
| ISBN | 9788881039289 |

