Il pittore genovese Bernardo Strozzi (1581-1644) svolse un'intensa attività artistica su tela e affresco. Trasferitosi a Venezia nel 1630, ricevette importanti incarichi ufficiali. I suoi dipinti rivelano una profonda conoscenza dei caravaggeschi e di Rubens, che riprese con impasti chiari di colori e preziosismi materici, come risulta dalla ritrattistica: famosi i suoi "Cavaliere di Malta", "Davide", "Suonatrice", "Berenice". Recentemente sono state recuperate alcune sue nature morte. Catalogo della Mostra (Genova, Palazzo Ducale, 6 maggio - 6 agosto 1995)
Bernardo Strozzi. Genova 1581/82 - Venezia 1644
| Titolo | Bernardo Strozzi. Genova 1581/82 - Venezia 1644 |
| Curatori | G. Nepi Scirè (cur.), E. Gavazza (cur.), G. Rotondi Terminiello (cur.) |
| Collana | Cataloghi di mostre. Arte |
| Editore | Mondadori Electa |
| Formato |
|
| Pagine | 380 |
| Pubblicazione | 01/1997 |
| ISBN | 9788843551439 |

