fbevnts Borgo. Il quartiere del papa tra Medioevo e Rinascimento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Borgo. Il quartiere del papa tra Medioevo e Rinascimento

novità
sconto
5%
Borgo. Il quartiere del papa tra Medioevo e Rinascimento
Titolo Borgo. Il quartiere del papa tra Medioevo e Rinascimento
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana In artem
Editore Edizioni Efesto
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 11/2025
ISBN 9788833817583
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
0 copie in libreria
Ordinabile
Posto sulla riva destra del Tevere, fuori dal circuito delle mura aureliane, Borgo nel medioevo era una cittadella fortificata, distinta dal centro urbano romano e collegata ad esso per mezzo di un ponte custodito da un potente e minaccioso castello. Quando i papi decisero alla metà del Quattrocento di porre la propria residenza in Vaticano, Borgo non era ancora un rione di Roma (lo diverrà nel 1586, sotto il pontificato di Sisto V), ma divenne rapidamente il quartiere del papa e della sua corte, dove risiedeva il potere politico, economico e religioso da cui dipendevano tutti gli investimenti che facevano di Roma nel Rinascimento una delle maggiori città capitali europee. In questo volume il rione Borgo è stato studiato nella fase storica compresa tra il Medioevo e il Rinascimento. Sono stati trattati argomenti relativi alle forme urbanistiche, al mercato degli immobili e degli affitti, alla vita religiosa, alle attività economiche, alla demografia, alle strutture dell’accoglienza e a molto altro ancora, con l’obiettivo di offrire un quadro complessivo della vita di un quartiere che aveva tra i suoi abitanti anche il papa. Contributi di Luciano Palermo, Anna Esposito, Anna Modigliani, Daniele Lombardi, Susanna Passigli, Claudia D’Avossa, Maurizio Gargano, Manuel Vaquero Piñeiro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.