fbevnts Brescia. Capitale italiana della cultura 2023. Ediz. italiana e inglese
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Brescia. Capitale italiana della cultura 2023. Ediz. italiana e inglese

sconto
5%
Brescia. Capitale italiana della cultura 2023. Ediz. italiana e inglese
Titolo Brescia. Capitale italiana della cultura 2023. Ediz. italiana e inglese
Curatore
Collana Capitali della cultura, 2
Editore Treccani
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Lingua inglese
Pagine 320
Pubblicazione 06/2023
ISBN 9788812010738
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
60,00 57,00

 
risparmi: € 3,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Secondo volume della nuova collana “Capitali della Cultura” dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, questo dedicato a Brescia, curato da Maria Cristina Rodeschini, direttrice dell’Accademia di Carrara, si apre con un’introduzione firmata da Enrico Valseriati, centrata sulla cultura militare e aristocratica della città, punto di snodo tra Medioevo ed età moderna, ma mai sede di una corte stabile. Seguono contributi relativi ai volti storici assunti da Brescia nel corso dei secoli (Michelangelo Fusi), ai suoi spazi architettonici e monumentali (Francesca Morandini), al suo Castello, alle mura veneziane, al Museo delle armi e a quello del Risorgimento (Marco Merlo), alla Pinacoteca Tosio-Martinengo e a Palazzo Tosio, punti di riferimento per Brescia sin dalla sua costituzione (Fiorenzo Fisogni), fino al dialogo, dall’Ottocento all’attualità, fra la città e la sua architettura (Elisa Sala).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.