fbevnts «C» come... Educare al pensiero creativo, critico, civico
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«C» come... Educare al pensiero creativo, critico, civico

«C» come... Educare al pensiero creativo, critico, civico
Titolo «C» come... Educare al pensiero creativo, critico, civico
Curatori ,
Illustratore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 84
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788825519365
 
8,00

 
0 copie in libreria
Che cosa può cambiare? Che cosa deve o non deve cambiare? Per rispondere bisogna saper problematizzare, giudicare e decidere. Bisogna saper pensare. Educare a pensare può così diventare il filo rosso di un itinerario educativo attento a quelle capacità da cui dipendono presente e futuro della società. Che cosa significa, però, pensare? Quali sono i tratti specifici del pensare di cui deve farsi carico l'intenzionalità educativa? Una possibile risposta - quella proposta dalla terza edizione del Festival dell'educazione della città di Torino - ne traccia un profilo con la lettera C, per un pensiero creativo, critico, civico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.