fbevnts Cattolici e psiche. La controversa questione omosessuale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cattolici e psiche. La controversa questione omosessuale

Cattolici e psiche. La controversa questione omosessuale
Titolo Cattolici e psiche. La controversa questione omosessuale
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Problemi sociali d'oggi, 14
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 154
Pubblicazione 09/2008
ISBN 9788821563270
 
11,50

Il quotidiano "Liberazione" attacca il Presidente dell'Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici, autore di questo libro, e inizia una furibonda campagna stampa contro gli psicoterapeuti che osano definirsi cattolici. In particolare, il tema del contendere è l'omosessualità. In questo libro, curato da Tonino Cantelmi e scritto con il contributo di psicologi e psichiatri cattolici e non, si ristabiliscono, in modo scientificamente documentato, alcune verità. Essere cattolici non è in contrasto con la psicoterapia, anzi gli psicoterapeuti cattolici assicurano più comprensione e neutralità di coloro che nascondono le premesse antropologiche del loro agire. E questa trasparenza, inoltre, tutela i pazienti credenti che vengono discriminati e irrisi per i valori religiosi professati da alcuni psicoterapeuti laici. Esistono problemi correlati all'egodistonia sessuale (cioè la non accettazione del proprio orientamento sessuale) e questi problemi meritano ascolto e attenzione terapeutica. Entrambe le conclusioni trovano conferma in centinaia di lavori scientifici in campo internazionale. Il libro si pone al centro di un dibattito troppo spesso sopraffatto da posizioni ideologiche prive di riscontro scientifico, come purtroppo hanno dimostrato le polemiche recenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.