fbevnts Città sostenibilità resilienza. L'urbanistica italiana di fronte all'Agenda 2030
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Città sostenibilità resilienza. L'urbanistica italiana di fronte all'Agenda 2030

sconto
5%
Città sostenibilità resilienza. L'urbanistica italiana di fronte all'Agenda 2030
Titolo Città sostenibilità resilienza. L'urbanistica italiana di fronte all'Agenda 2030
Curatori ,
Collana Saggi. Natura e artefatto
Editore Donzelli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 192
Pubblicazione 06/2021
ISBN 9788855220798
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
28,00 26,60

 
risparmi: € 1,40
0 copie in libreria
Ordinabile
Sono trascorsi sei anni dall'approvazione dall'accordo internazionale per l'adozione della Risoluzione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del settembre 2015 Trasformare il nostro mondo: l'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, finalizzata all'adozione a livello globale dell'Agenda dello sviluppo per il prossimo quindicennio. Si è proposto allora un programma d'azione per le persone, il pianeta e la prosperità quale grande sfida globale, nonché indispensabile, per l'affermazione dello sviluppo sostenibile. Nei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs), nei quali l'Agenda Onu 2030 si articola attraverso 169 targets, si sancisce in modo inequivocabile il nesso tra condizioni di povertà e crisi ambientale del pianeta, tematizzando il rapporto attuale, sempre più stretto, tra i cambiamenti ambientali e le dissimmetrie sociali, innovando profondamente il concetto stesso di sviluppo sostenibile così come lo avevamo ereditato dalla sua prima definizione del 1987.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.