«Un tempo, la parola "arrampicata" faceva pensare a individui muniti di casco e abiti dai colori vivaci con scarponi da montagna e attrezzi appuntiti, impegnati con tutte le loro forze a inerpicarsi su una vetta innevata; o a individui muscolosi sospesi sul fianco di una rupe, una quantità d'aria da capogiro sotto i piedi. Essere un climber significava far parte di un piccolo club esclusivo i cui membri sembravano pazzi e gli obiettivi impossibili. Ma, dall'inizio degli anni Duemila, l'arrampicata si è diffusa oltre la nicchia dei pochi eletti, diventando accessibile a tutti. Non è più uno svago misterioso e un po' incompreso. Adesso è diventato mainstream: uno sport riconosciuto a livello internazionale, una tendenza di fitness globale e uno stile di vita totalizzante. Dalle palestre di arrampicata indoor alle centinaia di migliaia di vie su roccia, l'arrampicata continua a crescere, senza dare segni di rallentamento. L'arrampicata esiste in una qualche forma da centinaia di migliaia di anni: gli esseri umani scalano vette e montagne da quando gli uni e le altre esistono. Ma la moderna arrampicata su roccia è sorta solo a metà del XX secolo, come un germoglio dell'alpinismo. Raggiungere una cima era considerata una nobile occupazione, ma in caso di condizioni avverse o tempo limitato gli alpinisti affrontavano pareti o rocce più brevi per allenarsi. Alla fine, i climber smisero di portare sulle grandi vette la forma fisica e le abilità acquisite su queste piccole formazioni rocciose, e scalare questi obiettivi minori divenne la principale attrazione. Quei primi pionieri non immaginavano dove sarebbe arrivata l'arrampicata nel giro di pochi decenni. Migliaia di palestre di arrampicata punteggiano il globo, con gradi di difficoltà in-door che raggiungono 9A/V17 e 9c/5.15d, un film sul climbing ha vinto un Oscar e l'arrampicata è ora una disciplina olimpica, la massima conquista di qualsiasi attività sportiva. Ci sono professioni, negozi, palestre, produttori, libri, film, riviste, festival, scuole, organizzazioni, enti no-profit, podcast, app e traffico social: un'intera industria che ruota intorno all'arrampicata. C'è una buona ragione per il successo esplosivo del climbing. Anzi, molte buone ragioni. Arrampicare è divertente. Le sequenze di movimenti complessi sono una sfida fisica e mentale, e si migliora regolarmente. C'è una componente di problem-solving, oltre a una di forza, e se ci si applica abbastanza si sviluppa un fisico muscoloso. Si può praticare da soli o con gli amici, nella locale palestra per qualche ora o a migliaia di chilometri dalla città più vicina per qualche mese, tra ghiacciai e orsi polari. Gli obiettivi variano da massi di tre metri a vette di 8000. Ci sono così tanti tipi di arrampicata che potete sceglierne uno e specializzarvi in quello, o cercare di padroneggiarli tutti....» (Julie Ellison)
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Sport e vita all'aperto
- Climbing. I grandi solisti dell'arrampicata
Climbing. I grandi solisti dell'arrampicata
sconto
5%
Titolo | Climbing. I grandi solisti dell'arrampicata |
Curatori | Julie Ellison, Robert Klanten, Andrea Servert |
Traduttore | Mara Dompè |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Sport e vita all'aperto |
Collana | Rizzoli Illustrati |
Editore | Mondadori Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788891831170 |
Promozione valida fino al 12/02/2027
€35,00
€33,25
1 copia disponibile in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Panorami sotterranei. Viaggio nelle grotte del Campo dei Fiori
Luana Aimar, Antonio Premazzi
Pubblinova Edizioni Negri
€34,00
€45,00
€42,75
€20,00
€19,00
sconto
5%
Le alpi a piedi. 1950 Km. Dalla Liguria alla Jugoslavia
Riccardo Carnovalini, Cristina Carnovalini
Edizioni Mediterranee
€10,33
€9,81
€14,00
€13,30
sconto
5%
Quando le ballerine danzavano col pallone. La storia del calcio femminile con particolare riferimento a quello siciliano
Giovanni Di Salvo
Geo Edizioni
€19,90
€18,91
€12,90
€12,26
€42,90
€40,76
€24,90
€23,66
€14,90
€14,16
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica