La Società italiana della Tecnologia dell'architettura, SITdA, fondata nel 2007 attraverso la creazione di un ampio network di docenti e ricercatori universitari, ha l'obiettivo di sostenere la cultura della ricerca nell'area disciplinare e di offrire risorse per la formazione e la qualificazione dei giovani ricercatori, promuovendo studi di carattere teorico e applicativo, incoraggiando l'internazionalizzazione della ricerca e l'esplorazione di aree emergenti dell'innovazione tecnologica in architettura. Dal 2012 SITdA ha dato vita a otto cluster tematici che condensano skill e competenze interdisciplinari finalizzate sia a qualificare la domanda pubblica nell'esplicitazione delle proprie esigenze, sia a supportare gli operatori del settore edilizio nel proporre efficaci risposte progettuali, realizzative e gestionali. La pubblicazione rende conto del lavoro in progress di tali cluster attraverso la presentazione di contributi interdisciplinari, approfondimenti tematici e momenti di confronto con qualificate figure del mondo delle istituzioni, delle associazioni di settore e delle imprese.
Cluster in progress. La tecnologia dell'architettura in rete per l'innovazione-The architectural tecnology network for innovation
Titolo | Cluster in progress. La tecnologia dell'architettura in rete per l'innovazione-The architectural tecnology network for innovation |
Curatori | Maria Teresa Lucarelli, Elena Mussinelli, Corrado Trombetta |
Collana | Politecnica |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 420 |
Pubblicazione | 02/2016 |
ISBN | 9788891612496 |