fbevnts Comprendere lo straniero. Una ermeneutica interculturale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Comprendere lo straniero. Una ermeneutica interculturale

sconto
5%
Comprendere lo straniero. Una ermeneutica interculturale
Titolo Comprendere lo straniero. Una ermeneutica interculturale
Curatore
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Giornale di teologia, 263
Editore Queriniana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 304
Pubblicazione 01/1999
ISBN 9788839907639
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
21,00 19,95

 
risparmi: € 1,05
0 copie in libreria
Ordinabile
Uno dei cambiamenti più profondi di questo nostro tempo è il fatto che accanto a noi vive, di norma, lo straniero. Questo libro intende aiutare a comprendere tale situazione, che è nuova, senza incasellare l’altro dentro i nostri schemi di comodo. Intende altresì suggerire modalità pratiche per esercitare la vicinanza nella convivenza interculturale e per mantenere al tempo stesso quella distanza che è il presupposto per rispettare lo straniero e assicurare a tutti la propria identità e la comune dignità umana. Sundermeier è convinto che la comprensione sia la condizione e il fondamento di ogni possibile comunicazione. Per questo egli, nel suo discorso, interroga in modo interdisciplinare l’etnologia, la storia dell’arte, la filosofia, la teoria della comunicazione, la storia delle religioni, la teologia – e dedica spazio, fra l’altro, alla teoria ermeneutica. Comprendere lo straniero emerge così come un lungo processo di apprendimento: una salita che è possibile affrontare solo facendo un passo dopo l’altro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.