fbevnts Confronto con la complessità. Prospettive interpretative e riflessioni
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Confronto con la complessità. Prospettive interpretative e riflessioni

sconto
5%
Confronto con la complessità. Prospettive interpretative e riflessioni
Titolo Confronto con la complessità. Prospettive interpretative e riflessioni
Curatore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Areté
Editore Edizioni Ex Libris
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 12/2023
ISBN 9791281090378
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo volume comprende alcune delle relazioni tenute nei convegni sul tema della complessità, nell'ambito del più ampio e pluriennale progetto "La bellezza salverà il mondo", promosso dal Cirfdi (Centro Internazionale di Ricerca e Formazione per il Dialogo Interculturale). La comprensione della struttura complessa sia del contesto naturale, anzi cosmico, in cui viviamo sia della totale storicità dell'esistere umano, individuale e collettivo, sia delle varie declinazioni di interpretazione-rappresentazione del mondo: dalla scienza all'universo emotivo, dall'arte alla filosofia ecc., è fondamentale per un approccio al presente ed al futuro, specie per le nuove generazioni, che sia efficace, rigoroso, eticamente fondato e non succube di ignoranza, indifferenza e disinformazione. Prefazione di Caterina Giulia Siragusa, con testi di: Carluccio Bonesso, Alessandro Corvaia, Michele Di Cintio, Aldo Messina, Giulio Zennaro, Appendice di: Alessia Giacona, Giada Mandalà, Anna Schiavone, Sofia Zammito, Alice Zancla.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.