fbevnts Dialoghi con i classici nel Novecento americano
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dialoghi con i classici nel Novecento americano

sconto
5%
Dialoghi con i classici nel Novecento americano
Titolo Dialoghi con i classici nel Novecento americano
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Biblioteca di studi americani, 34
Editore Edizioni di Storia e Letteratura
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XVII-137
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788893593779
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
0 copie in libreria
Ordinabile
L'antico è archetipale. Resta. Resta quale fondamento atavico dell'uomo occidentale, non muore mai, persino in una terra nata dalla Riforma. Nel Mondo Nuovo i classici, che dell'antico sono specchio, faticano a uscire dal recinto culturale in cui i Padri puritani d'America li avevano relegati, sino a che essi non vengono riscoperti e reinventati dai protagonisti letterari del «Secolo americano», i quali, finalmente, riaprono con loro un dialogo libero e diretto, risanando così un legame perduto. Nella ricchezza delle evidenze già note, questo volume intende cogliere alcune nuove esemplarità di ritorno al classico nel canone statunitense, contribuendo in tal modo all'assestamento di una tematica ormai costitutiva del Novecento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.