fbevnts Disimparare. Politiche, poetiche, immaginazioni altre
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Disimparare. Politiche, poetiche, immaginazioni altre

Disimparare. Politiche, poetiche, immaginazioni altre
Titolo Disimparare. Politiche, poetiche, immaginazioni altre
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale
Editore Gli Ori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 114
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9791256990122
 
18,00

 
0 copie in libreria
Questo libro nasce da alcune esperienze e domande che le autrici e gli autori condividono in quanto persone interessate a contrastare le discriminazioni nelle istituzioni educative e nella società, in tutti quegli spazi in cui si produce, riproduce, comunica un sapere: la scuola, l'università, il museo, lo spazio pubblico urbano e non, i nostri stessi corpi. In che modo possiamo smettere di riprodurre posture e saperi egemonici, inferiorizzanti nei confronti di persone che la nostra società si rifiuta di riconoscere come soggetti umani e politici? I saggi contenuti nel volume, ciascuno da un punto di vista e un margine disciplinare diverso, si interrogano su come imparare a disimparare: per rendere i luoghi culturali e pedagogici degli spazi sicuri per tutte quelle persone che li sentono come escludenti, per trasgredire l'assetto coloniale dei nostri saperi, per costruire, a partire da un profondo riconoscimento e da una fondamentale reciprocità, saperi nuovi, radicali e trasformativi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.