Nel radicale riassetto degli Uffizi promosso da Cosimo III fu coinvolta anche la Tribuna che, per la prima volta, accolse al suo interno alcune fra le sculture più celebri, conservate a Villa Medici, a Roma. Dopo complesse trattative, i fiori all’occhiello della raccolta di Ferdinando dei Medici, la Venere, l’Arrotino e i Lottatori, giunsero a Firenze nell’estate del 1677. A completare l’assetto della nuova Tribuna e a calamitare così l’interesse dei visitatori del Gran Tour settecentesco, furono inoltre aggiunte altre due sculture dedicate alla Venere: la Venere Celeste e la Venere del Belvedere, in seguito dislocate nei corridoi. In occasione della mostra quella sublime triade femminile è stata ricomposta per affascinare i visitatori di oggi, accompagnata da altre opere mirabili, fra cui teste, ritratti, sarcofagi, erme. Il catalogo della mostra dedica ampio spazio a ciascuno di questi antichi capolavori, con un corredo di immagini che esaltano la magnificenza del marmo e di tutte le sue sfumature.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Divina simulacra. Capolavori di scultura classica della Galleria degli Uffizi. Catalogo della mostra (Firenze, 11 dicembre 2023-30 giugno 2024)
Divina simulacra. Capolavori di scultura classica della Galleria degli Uffizi. Catalogo della mostra (Firenze, 11 dicembre 2023-30 giugno 2024)
sconto
5%
Titolo | Divina simulacra. Capolavori di scultura classica della Galleria degli Uffizi. Catalogo della mostra (Firenze, 11 dicembre 2023-30 giugno 2024) |
Curatore | Fabrizio Paolucci |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Sillabe |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9788833404202 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica