"Tante cose ci arrivano dal Medioevo: il libro, i nostri abiti, il calendario, il genere letterario del romanzo, gli atteggiamenti nei confronti dei poveri, le reazioni di fronte alle epidemie. Ma il Medioevo è anche lontano da noi. Ci è spesso estraneo e questo charme esotico costituisce una parte importante del fascino che esercita. Il miracolo e il diavolo non sono più onnipresenti, la morte improvvisa non è più considerata la peggiore possibile e, a dispetto dell'arte astratta, il nostro occhio si è abituato sin dal Rinascimento a concepire la pittura e osservare la realtà secondo le regole della prospettiva". Jacques Le Goff sintetizza così il senso del volume conclusivo di un'opera che introduce al mondo medievale e ai suoi echi immaginari.
Dizionario dell'Occidente medievale. Temi e percorsi. Volume 2
| Titolo | Dizionario dell'Occidente medievale. Temi e percorsi. Volume 2 |
| Volume | 2 - Letteratura/e-Violenza |
| Curatori | J. Le Goff, J. C. Schmitt, G. Sergi |
| Collana | Grandi opere |
| Editore | Einaudi |
| Formato |
|
| Pagine | 725 |
| Pubblicazione | 01/2004 |
| ISBN | 9788806167844 |

