fbevnts Dopo l’approdo. Un racconto per immagini e parole sui richiedenti asilo in Italia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dopo l’approdo. Un racconto per immagini e parole sui richiedenti asilo in Italia

sconto
5%
Dopo l’approdo. Un racconto per immagini e parole sui richiedenti asilo in Italia
Titolo Dopo l’approdo. Un racconto per immagini e parole sui richiedenti asilo in Italia
Curatori ,
Collana Antropologia per la società, 11
Editore editpress
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788897826651
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Punto strategico d’osservazione delle mi­grazioni forzate nel Mediterraneo e della linea politica seguita dall’Europa, l’Italia è un luogo centrale per avviare una riflessione critica sulle dinamiche di protezione, controllo e abbandono rivolte ai rifugiati e richiedenti asilo. Campi di accoglienza e abitazioni improvvisate, piazze e stazioni, economie regolari o fatte di espedienti, attese protratte e rituali burocratici, violenza sociale e sopraffazione, marginalità spesso estrema e abbandono istituzionale scandiscono tempi e spazi della richiesta d’asilo in Italia. Questa lunga documentazione, iniziata nel 2014 in Sicilia e arrivata in città come Roma e Milano, punti di transito informale e istituzionale, racconta con fotografie e narrazioni esperienze, condizioni e vicissitudini dei richiedenti asilo dopo il loro arrivo sulle coste italiane.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.