fbevnts Ebrei della Mitteleuropa. Identità ebraica e identità nazionali
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ebrei della Mitteleuropa. Identità ebraica e identità nazionali

sconto
5%
Ebrei della Mitteleuropa. Identità ebraica e identità nazionali
Titolo Ebrei della Mitteleuropa. Identità ebraica e identità nazionali
Curatori ,
Collana Università
Editore Il Nuovo Melangolo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 203
Pubblicazione 05/2008
ISBN 9788870186901
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Prendendo le mosse dalla reazione agli ideali settecenteschi dell'Illuminismo ebraico e al suo richiamo ad assimilarsi alla cultura tedesca, l'idea di nazione ebraica viene colta in questo volume nella sua genesi e poi approfondita attraverso luoghi e figure-chiave di un affascinante dibattito: da Karl Kraus lettore di Heine a Paul Celan e alla sua patria "transnazionale" nella poesia e nella lingua; dalla Praga di Kafka e di Max Brod, una "soglia" fatta più per unire che per dividere le nazioni, alla Galizia di Joseph Roth e Israel Joshua Singer, sospesa fra la seduzione dell'Occidente e la nostalgia dell'infanzia, oppure alla Bucovina di Rose Auslander, microcosmo straordinario della letteratura ebraica in lingua tedesca riscoperto recentemente. Concorrono a vivacizzare il mosaico di suggestioni e tematiche la rilettura di una figura inquietante e controversa come Jacob Frank e la ricostruzione di un'emblematica vicenda storica come "L'affaire Dreyfus".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.