fbevnts Ecomafia 2025. Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ecomafia 2025. Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia

novità
sconto
5%
Ecomafia 2025. Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia
Titolo Ecomafia 2025. Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Editore Edizioni Ambiente
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 456
Pubblicazione 07/2025
ISBN 9788866274315
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
0 copie in libreria
Ordinabile
Il Rapporto Ecomafia 2025 scrive una nuova pagina del lavoro di ricerca contro la criminalità ambientale avviato trent'anni fa da Legambiente. Anche quest'anno il rapporto sarà arricchito dai contributi di analisi dei fenomeni ecomafiosi e di criminalità ambientale elaborati da tutte le forze dell'ordine, dall’ISPRA e dall'Agenzia delle dogane. Un focus sarà dedicato ai principali procedimenti penali in cui Legambiente è parte civile, grazie al lavoro degli avvocati dei centri di azione giuridica. Dal ciclo illegale del cemento a quello dei rifiuti. Dai crimini contro gli animali, come il traffico internazionale di specie protette, ai reati che danneggiano reperti archeologici, fino al commercio illegale di gas refrigeranti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.