Dissidenti o eretici sono i dodici personaggi qui "rivisitati", non solo per recuperarne i lineamenti, ma per delineare una singolare "concordia discors", in grado di accomunarli nella fedeltà a certi valori di fondo, a certi comuni princìpi-guida. Ecco un confronto che può emergere da una "lettura in parallelo" fra la scelta socialista di Enrico Bignami e il personalissimo "socialismo della volontà" di Ugo Guido Mondolfo; ecco due voci - Antonio Ghislanzoni e Mario Missiroli - tipiche di un giornalismo che ripropone un vivacissimo mix di politica e cultura. E ancora Giovanni Bertacchi, Giuliano Pischel, Mario Paggi, Leone Ginzburg, Filippo Burzio e altri.
Eretici e dissidenti. Protagonisti del XIX e XX secolo fra politica e cultura
sconto
5%
Titolo | Eretici e dissidenti. Protagonisti del XIX e XX secolo fra politica e cultura |
Curatori | Giovanna Angelini, Arturo Colombo |
Collana | Storia, 358 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 02/2006 |
ISBN | 9788846474490 |
Promozione valida fino al 12/02/2027