fbevnts Fenomenologia della scoperta
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fenomenologia della scoperta

Fenomenologia della scoperta
Titolo Fenomenologia della scoperta
Curatore
Collana Ricerca
Editore Mondadori Bruno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 340
Pubblicazione 10/2011
ISBN 9788861595484
 
30,00

C'è una domanda che cattura ed estenua la mente di uno scienziato ogni volta che qualcosa - un oggetto originale, una relazione inapparente - si impone alla sua attenzione: cosa significa scoprire? Come un esploratore dell'ignoto, il ricercatore si concentra su questioni-limite che generano sorpresa, rapimento, esaltazione. Lo stupore per la realtà lo spinge a indagarla nei suoi possibili significati, a cogliere quel che in un'evidenza naturale resta invisibile e impensato. Nel cammino verso la conoscenza, logica e intuito, simboli e metafore, inferenze e immagini, si compenetrano rimettendo in questione la relazione gerarchica tra pensiero concettuale e pensiero non concettuale. In questo volume, psicologi, fisici, neuroscienziati, filosofi e artisti discutono dei conflitti del conoscere e della meraviglia all'origine di una scoperta, affrontando alcune delle questioni più sensibili della contemporaneità, attraverso temi come la coscienza e l'identità, i processi decisionali, la razionalità e l'intuizione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.