È il catalogo della retrospettiva dedicata a Fernando Farulli (Firenze, 1923-1997) allestita al Palazzo Comunale di Pontassieve dal 25 novembre 2023 al 3 marzo 2024. Le opere scelte non si fermano ad una rappresentazione antologica, ma si concentrano sulla città Piombino – dimora dell'impegno sociale e politico dell'artista – e in particolare su temi quali il lavoro in fabbrica e la protesta operaia. "Farulli", spiega Antonio Natali nel suo testo introduttivo, "avverte che Piombino è il luogo della sperimentazione politica secondo i parametri della sua ideologia; ma è anche il luogo della sua personale sperimentazione linguistica. Piombino è il suo atelier e la sua fucina. Un atelier popolato di modelli ideali per dare carne alle sue convinzioni sociali".
Fernando Farulli a Piombino. La fabbrica, gli operai, la pittura. Catalogo della mostra (Pontassieve, 25 novembre 2023-3 marzo 2024)
sconto
5%
Titolo | Fernando Farulli a Piombino. La fabbrica, gli operai, la pittura. Catalogo della mostra (Pontassieve, 25 novembre 2023-3 marzo 2024) |
Curatori | Adriano Bimbi, Antonio Natali |
Collana | Le colonne, 18 |
Editore | Polistampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9788859623830 |
Promozione valida fino al 12/02/2027