fbevnts Gaelazzo Viganò. Ritratti 1956-2013
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gaelazzo Viganò. Ritratti 1956-2013

Gaelazzo Viganò. Ritratti 1956-2013
Titolo Gaelazzo Viganò. Ritratti 1956-2013
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Elmar Books
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 202
Pubblicazione 06/2013
Numero edizione 2
ISBN 9788898163045
 
25,00

"Nulla, come il ritratto, costituisce una sfida di mimetismo per l'artista che lo esegue; nessun prodotto artistico, come la rappresentazione delle persone e dei volti, è altrettanto compromesso nello snodo cruciale realtà/apparenza. Il mito di fondazione del ritratto, riportato da Plinio, (Naturalis historia, XXXV, 151), è in un profilo intessuto d'ombra da una fanciulla alla luce di una lanterna, prima che il volto amato si allontani... Manipolatore eccentrico delle estensioni spazio-temporali, non meno che delle tecniche di straniamento, Galeazzo Viganò ha sempre dimostrato che lo scopo della sua pittura non è certo la simulazione, ma l'evocazione simbolica, per cui ogni effetto di mimetismo è convenzionale e non referenziale. Questa attitudine si rivela inesorabilmente anche nei suoi ritratti."
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.